Skip to main content

Servizi

Modellistica

Dove la camicia prende forma: modellistica d’eccellenza

Nel nostro reparto modellistico, ogni camicia nasce da un processo accurato che unisce creatività, competenza tecnica e innovazione. Tutto inizia con la creazione o l’importazione dei modelli, gestiti con la massima cura e precisione per assicurare il perfetto equilibrio tra vestibilità, stile e funzionalità.

Una volta realizzato il primo prototipo, il team interviene per sviluppare tutte le taglie con attenzione sartoriale, assicurando coerenza, comfort e qualità in ogni variante.

Prima della fase di taglio, ottimizziamo ogni dettaglio: grazie al piazzamento automatico e ai sistemi di visione artificiale, otteniamo la massima efficienza nel consumo dei tessuti — che siano uniti, a righe, quadri, con pannelli o loghi — riducendo gli sprechi e garantendo un risultato impeccabile.

Il nostro processo modellistico è il primo passo verso una camicia perfetta: pensata, studiata e rifinita per vestire al meglio ogni persona

Taglio Foglio Singolo

Tecnologia d’avanguardia al servizio della precisione: il taglio firmato Sarty

Nel nostro reparto produttivo, la fase di taglio rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione. Grazie al sistema IRIS con intelligenza artificiale di Crea Solution, digitalizziamo ogni tessuto con precisione millimetrica, definendone i parametri anche in presenza di pattern complessi come righe, quadri, pannelli o loghi.

Il nostro software di controllo difetti interviene tempestivamente per individuare e correggere eventuali imperfezioni.

Il taglio avviene con tecnologia a foglio singolo su un tappeto aspirante antiscivolo, eliminando sprechi e massimizzando l'efficienza del processo.

Siamo orgogliosi di coniugare l’accuratezza sartoriale con l’efficienza industriale, promuovendo al tempo stesso una produzione più responsabile e sostenibile.

Taglio Multi Strato

Precisione, tecnologia e cura sartoriale: dove nasce l’eccellenza delle nostre camicie

Nel nostro processo produttivo, ogni camicia prende vita con un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione. Tutto ha inizio con lo stenditore automatico di tessuti, un macchinario all'avanguardia che prepara con estrema precisione quello che nel settore viene chiamato “materasso di tessuti”. Strato dopo strato, il tessuto viene steso in modo impeccabile, pronto per essere tagliato con la massima efficienza.

Una volta completata la stesura, il materasso passa alla fase successiva: il taglio automatico multistrato, eseguito con macchine di ultima generazione che seguono digitalmente i tracciati dei modelli.

Ogni passaggio del nostro processo è pensato per esaltare il valore di ogni capo, garantendo performance produttive elevate senza mai rinunciare alla qualità e alla cura dei dettagli.

Cucito

Dove la tradizione sartoriale incontra la precisione automatizzata

Dopo il taglio, prende forma una delle fasi più affascinanti e distintive della nostra produzione: quella in cui la manualità esperta del team Sarty si fonde con soluzioni tecnologiche avanzate. Ogni componente del capo viene disposto con cura millimetrica, preparato per la cucitura attraverso la fondamentale stiratura intermedia, che dona al capo struttura, identità e forma.

La fase di applicazione degli adesivi su collo e polsi è eseguita con massima attenzione, poiché anche la più piccola imperfezione potrebbe compromettere resa estetica e durabilità. Per questo, utilizziamo una macchina a rullo continuo progettata per eliminare la formazione di bolle d’aria, assicurando un’adesione omogenea e resistente nel tempo.

La precisione prende forma su dime personalizzate, pensate per ogni singolo componente.

La fase di cucitura è il tocco finale, eseguita con aghi e filati di altissima qualità, selezionati secondo la composizione del tessuto. Per l’affrancatura dei bottoni, ci affidiamo alla macchina elettronica Juki, che regola con precisione la distanza ottimale tra bottone e tessuto. A seguire, la macchina Ascolite completa il fissaggio del gambo con filo elastico e trattamento termico, offrendo una tenuta eccellente e duratura.

Ogni camicia firmata Sarty nasce da un processo che mette al centro l’equilibrio tra passione artigianale e innovazione tecnologica, trasformando ogni capo in un’autentica espressione di stile e qualità.

Lavaggio

Lavanderia: il tocco che fa la differenza

Per i capi su misura, ogni tessuto viene lavato e asciugato prima del taglio. Non si tratta di pulizia, ma di un trattamento studiato per ammorbidire le fibre, eliminare tensioni e garantire che il capo mantenga nel tempo vestibilità, struttura e comfort. Un dettaglio invisibile, ma essenziale, per un’eleganza che dura.

Nella produzione in serie, prima ancora di procedere al taglio, su ogni singolo tessuto viene effettuata una prova calo. Questo passaggio fondamentale ci consente di prevedere e controllare eventuali variazioni dimensionali post lavaggio, garantendo così precisione assoluta nella vestibilità e nella costruzione del capo.

Dopo la fase di cucitura, i capi vengono sottoposti a un lavaggio controllato che prepara il tessuto allo stiro, donando morbidezza, omogeneità e carattere. È il trattamento che rende il capo pronto per essere rifinito.

I nostri sistemi industriali gestiscono temperatura, umidità e intensità con massima precisione, rispettando le caratteristiche di ogni tessuto.

Nel reparto lavanderia di Sarty, tradizione e tecnologia si fondono in un gesto: quello che accarezza il tessuto prima che diventi camicia.

Ricamo

Creatività che prende forma: digitalizzazione e ricamo personalizzato

Da Sarty, diamo vita ai tuoi simboli e grafiche con precisione sartoriale e tecnologia all’avanguardia. Grazie ai nostri software di digitalizzazione professionali, trasformiamo immagini, file digitali, figure, lettere e loghi in ricami unici, perfetti per esprimere la tua identità.

Il nostro servizio di ricamo personalizzato è realizzato con una macchina mono testa a 12 aghi, progettata per gestire con versatilità sia piccoli dettagli che produzioni più complesse. Che tu abbia bisogno di un capo esclusivo o una serie coordinata, garantiamo risultati che rispecchiano fedelmente il tuo progetto.

Controllo Qualità

Ultimo tocco, massima perfezione: controllo qualità e finitura

La produzione di una camicia Sarty non si conclude semplicemente con l’ultima cucitura: è nella fase finale del processo che prende vita l’essenza dell’eccellenza sartoriale. Il controllo qualità e la finitura sono eseguiti con rigore e passione dal nostro personale specializzato, che dedica tempo e competenze alla verifica scrupolosa di ogni capo, esaminandolo sia internamente che esternamente.

Ogni camicia passa attraverso una fase di pulizia manuale, in cui vengono rimossi con cura i fili in eccesso. Questo procedimento è per noi la firma che contraddistingue un prodotto di qualità, poiché un capo impeccabile si riconosce nei dettagli più discreti.

Il team procede ad una ulteriore verifica visiva, controllando allineamento delle cuciture, simmetria dei dettagli. Qualsiasi elemento che non rispecchi i parametri qualitativi di Sarty viene segnalato, corretto o escluso. Ogni camicia deve superare criteri severi di qualità, affinché possa rappresentare con orgoglio la filosofia delle nostre produzioni.

Una volta approvata, la camicia è pronta per la fase finale: viene stirata con cura, piegata secondo protocollo e confezionata con materiali che rispettano il capo e ne valorizzano la qualità. In questa fase, non si chiude solo un ciclo produttivo, ma si celebra il risultato di un processo produttivo sartoriale; fatto di mani esperte, tecnologie intelligenti e attenzione costante al cliente.

Stiro

Stiratura sartoriale: dove la camicia prende forma

Da Sarty, anche il calore diventa strumento di stile e qualità. Il nostro processo di stiratura su manichino dona al capo morbidezza, carattere e una finitura vissuta, trasformando ogni camicia in un simbolo di comfort e personalità.

Tre tecniche in un unico obiettivo:

Sarty applica la stiratura secondo tre metodi distintivi, pensati per rispondere alle specifiche esigenze di ogni capo:

Stiro manuale: con ferro tradizionale o a vapore, è la scelta ideale per i capi delicati. Consente un controllo totale dei dettagli, perfetto per rifinire con precisione ogni singolo capo,

Stiro soffiato: pensato per tessuti appena lavati, utilizza vapore e getti d’aria per distendere delicatamente le fibre, donando al capo volume e leggerezza senza stress meccanico.

Stiro pressato: il metodo più strutturato, realizzato con presse industriali che applicano calore e pressione. Ideale per modelli classici, assicura linee nette e una forma impeccabile.

Finitura perfetta, valore elevato

La confezione finale celebra ogni tecnica impiegata, conferendo alla camicia un’estetica raffinata e riconoscibile, espressione del nostro know-how sartoriale. In ogni fibra, vive l’equilibrio tra tradizione, tecnologia e cultura del dettaglio.